Skip to main content
ESTA.CLICK

Visto USA per Business B1

Il Visto B1 per gli Stati Uniti legato agli affari

Gli Stati Uniti d'America sono tra i primi paesi al mondo con il quale e possibile intrecciare relazioni commerciali. Quindi non c'è da meravigliarsi che molte persone vogliano recarsi negli USA per business oltre che a studiare, lavorare o viaggiare per piacere. Se sei uno di quei viaggiatori d'affari, allora devi essere informato sul visto USA B1. In questo articolo spiegheremo quali sono le caratteristiche del visto e come ottenerlo.

Il visto B1, è un visto d’affari (business), e viene rilasciato specificamente ai quei viaggiatori che si recano negli Stati Uniti per scopi commerciali. Quando scriviamo viaggiatori d'affari, intendiamo quelle persone che negoziano contratti, fanno investimenti, consultano un socio o partecipano a conferenze ed eventi aziendali negli Stati Uniti.

Il più grande vantaggio di ottenere il visto B1 è avere la possibilità di sviluppare una relazione d'affari con l'economia più potente del mondo. Il rinnovo del visto è flessibile e con esso si può entrare ed uscire dagli Stati Uniti tutte le volte che si vuole, per tutto il periodo della sua validità.

Per ottenere il visto B1 è necessario soddisfare i criteri di ammissibilità e seguire alcune linee guida.

Criteri di idoneità per richiedere il visto Business B1 per gli Stati Uniti

Secondo i criteri del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, Un “viaggiatore d'affari” è qualcuno che parteciperà ad attività commerciali o di lavoro negli Stati Uniti come:

  • Consultare soci in affari

  • Partecipare a congressi o a conferenze scientifiche, educative professionale e aziendale

  • Negoziare un contratto

  • Partecipare a corsi di formazione a breve termine

  • Acquisire una proprietà

In qualità di richiedente il visto B1, è necessario dimostrare che:

  • Lo scopo del viaggio negli Stati Uniti è per affari

  • Si intende rimanere in USA per un periodo specifico e limitato

  • Si posseggano i fondi necessari per coprire le spese di soggiorno negli Stati Uniti

  • Si ha una residenza al di fuori degli Stati Uniti, così come altri legami sociali o economici vincolanti, che assicureranno il ritorno nel paese di residenza al termine della visita

Con il Visto B1 : 

  • Non è possibile lavorare o studiare

  • Non è possibile percepire compensi di qualsiasi genere da società o entità statunitensi

  • Il periodo di soggiorno negli Stati Uniti è di 180 giorni ( sei mesi). L'USCIS presume che sei mesi siano sufficienti per soddisfare le esigenze aziendali del richiedente. Il visto per affari B1 può essere esteso di altri 6 mesi su richiesta alle autorità e l’estensione deve essere motivata

  • E’ possibile guidare, affittare un appartamento o aprire un conto bancario in USA. Queste ultime posso variare da stato a stato

Come richiedere un visto USA B1

Il primo passaggio da compiere per poter inoltrare la richiesta per un visto USA business di categoria B1 e quello di compilare online il modulo DS-160 sul portale governativo  del Consular Electronic Application Center. Dal menu a discesa, seleziona il paese da cui ti stai candidando (il tuo paese di cittadinanza e residenza). Scegli con cura il consolato, perché rappresenterà il luogo dove effettuerai il colloquio.

Prima di iniziare l'applicazione per il DS-160, assicurati di avere a disposizione tutte le informazioni richieste. Tieni accanto a te : 

  • il passaporto

  • una fotografia digitale a colori (di dimensioni tra 600x600 pixel e 1200x1200 pixel con estensione Jpeg). Verrà richiesto di caricarla digitalmente all’inizio del modulo di domanda

  • l’itinerario di viaggio se possibile

  • le date dei tuoi viaggi negli ultimi 5 anni sia negli USA che nel resto del mondo

  • Verranno richieste informazioni personali (genitori, indirizzo di residenza, account social network) e lavorative inclusi

È obbligatorio rispondere alla maggior parte delle domande in modo veritiero, laddove non è possibile rispondere ad una di esse inserire nel campo la dicitura “Does Not Apply”. La durata di compilazione è di circa trenta minuti, per tale motivo ti consigliamo di salvarla spesso durante la sua compilazione. In alto a destra è presente un Application ID, servirà per eventuali recuperi della domanda salvata. È fondamentale essere accurati durante la compilazione, poiché i moduli DS-160 che contengono errori o sono incompleti verranno rifiutati.

Una volta compilata, la domanda DS-160 va firmata digitalmente, mediante l’apposito tasto. Dopo  la convalida mediante la firma, verrà generata una pagina di conferma contenente un codice a barre alfanumerico. Tale pagina deve essere salvata e stampata in quanto richiesta al colloquio presso il consolato.

Il secondo passaggio per la richiesta del visto consiste nel pagamento delle tasse consolari e nella prenotazione del colloquio. Registrati sul sito governativo del Official U.S. Department of State Visa Appointment Service ed effettua il pagamento della tassa di 160 dollari. Da questo portale è anche possibile prenotare il colloquio presso il consolato selezionato. Si riceverà una mail di conferma con data e luogo dell’intervista. La ricevuta del pagamento va conservata per essere mostrata al colloquio. Il pagamento non verrà rimborsato in caso di rifiuto del visto USA.

Il colloquio in ambasciata

Ogni richiedente di età compresa tra 14 e 79 anni è tenuto a partecipare a un colloquio presso l'ambasciata degli Stati Uniti. Una volta programmato il colloquio, è necessario raccogliere i documenti da presentare che sono necessari per supportare la tua domanda.

I documenti tipicamente richiesti per un visto B1 sono : 

  • La pagina di conferma con codice a barre del Modulo DS-160 presentato

  • Il passaporto valido per almeno 6 mesi successivi alla presunta data del rientro

  • Gli account dei social media che utilizzi attualmente

  • Lettera di conferma dell'intervista

  • Foto conformi alle linee guida per le foto dei visti per gli Stati Uniti

  • Una lettera che dettaglia lo scopo della tua visita

  • Estratti conto bancari degli ultimi 3 mesi

  • Documenti che dettagliano i legami con il tuo paese natale (proprietà, contratti di lavoro, locazione, obbligazioni, certificati di residenza, matrimonio, divorzio, di nascita e tutto quello che puoi produrre)

  • Certificati che attestino la presenza o assenza di precedenti penali

  • Documenti che descrivono le visite precedenti negli Stati Uniti (se sei stato negli Stati Uniti prima)

  • Buste paga degli ultimi tre mesi (se sei un lavoratore dipendente)

  • Una lettera del tuo datore di lavoro che descrivi eventuali compiti che dovrai svolgere durante la visita negli USA

Il funzionario che terrà l’intervista vi porrà delle domande su vari campi della tua vita e verificherà i documenti presentati. Se la domanda verrà approvata, il funzionario consolare lo comunicherà al momento e tratterrà il passaporto ( ti verrà riconsegnato 2-3 dopo via corriere) per i riti finali, ultimo fra i quali, allegare il visto cartaceo al passaporto. Se il visto turistico USA ti verrà negato, il passaporto ti verrà riconsegnato alla fine del colloquio.

Il visto Business B1 è un visto tradizionale, in forma cartacea, e viene applicato sulla pagina dei visti del passaporto. Se il visto B1 è ancora valido ma il passaporto al quale è letteralmente attaccato, è scaduto, il visto risulta ancora in corso anche quando il passaporto viene rinnovato. Quando si compie il viaggio basta portare con se entrambi i passaporti.

etichetta inserita nel passaporto del Visto USA

ESTA e visto USA B1

Alcuni persone potrebbero non aver bisogno di richiedere un visto USA business B1 per recarsi negli Stati Uniti per condurre i propri affari. Infatti i cittadini dei paesi inclusi nel Visa Waiver Program hanno la possibilità di non richiedere il visto B1. Possono invece richiedere il visto ESTA (sistema elettronico di autorizzazione al viaggio) se rispecchiano tutti i requisiti e se le condizioni previste da ESTA soddisfano le loro esigenze.

ESTA da la possibilità di permanenza sul suolo americano per 90 giorni consecutivi. Questo è un processo molto più veloce e facile (la richiesta ESTA va fatta online) e non si dovrà presentare documenti o sostenere colloqui di persona presso l'ambasciata o il consolato degli Stati Uniti. Se al viaggiatore l’autorizzazione ESTA è stata negata, avrà la possibilità di richiedere il visto USA di categoria B, che come abbiamo visto, rappresentato dal visto B1 se lo scopo del viaggio e di natura commerciale o dal Visto turistico USA B2 se lo scopo e prettamente turistico. Per informazioni su come inoltrare la domanda ESTA online potete contattarci via mail.

Conclusioni

Un cittadino di un paese straniero che desidera entrare negli Stati Uniti deve prima di tutto ottenere un visto di ingresso per soggiorni temporanei. Esistono delle esenzioni per i cittadini di 39 nazioni che possono visitare gli Stati Uniti senza dover sbrigare le pratiche previste per ottenere un visto, in quanto cittadini di paesi inclusi nel Visa Waiver Program .

Tutti i viaggiatori che arrivano negli Stati Uniti nell'ambito del programma di esenzione dal visto devono ottenere l'autorizzazione ESTA ( sistema elettronico di autorizzazione al viaggio) prima di partire. La richiesta di ESTA può essere inoltrata online e la concessione avviene in tempi rapidissimi, senza la necessità di dover presentare documenti o sostenere colloqui. Per ottenere ESTA, è necessario rispettare determinati requisiti, che alcune volte non è possibile, o perché il tempo di 90 giorni concesso da ESTA non è sufficiente o perché è stata rifiutata la richiesta per svariati motivi oppure le necessità del viaggio negli USA si discostano dalle concessione del Modulo ESTA. Ad esempio ci si reca negli Stati Uniti per motivi di studio.

Se non si è idonei per il Programma di esenzione dal visto o viaggi per studiare, lavorare, partecipare a un programma di scambio o qualsiasi altro scopo che non rientra nello scopo del viaggio del visto B; avrai bisogno di un visto per non immigranti.


Altri articoli che potrebbero interessarti

ESTA per USA : I 5 dubbi da chiarire

ESTA per USA : I 5 dubbi da chiarire

ESTA per USA : I 5 dubbi da chiarire sull'autorizzazione al viaggio Published ESTA.click — Apr 22, 2021 La richiesta ESTA online è una procedura semplice rapida, utilizzata dai viaggiatori verso gli Stati Uniti che hanno una cittadinanza idonea p...
Viaggio in USA con animale domestico

Viaggio in USA con animale domestico

ESTA.CLICK Viaggio In USA con animale domestico al seguito Come viaggiare negli Stati Uniti con un animale Devi viaggiare in aereo verso gli Stati uniti nel prossimo futuro ? Sei il proprietario di un animale domestico ed hai il bisogno di po...
Quali Alimenti portare in USA

Quali Alimenti portare in USA

ESTA.CLICK Alimenti ammissibili per il viaggio in USA Cosa puoi portare in viaggio per gli USA Se hai richiesto l’autorizzazione ESTA USA e stai per intraprendere un viaggio verso gli Stati Uniti, avrai sicuramente considerato la possibilità ...

Parti con noi e
richiedi il Visto ESTA

La compilazione del modulo è semplice ed immediato. Basta rispondere alle domande presenti e in 72h al massimo riceverai la tua autorizzazione per partire verso gli USA.
Compilazione

ESTA-CLICK non è affiliato e non dipende direttamente dal Governo degli Stati Uniti o dalle sue ambasciate. E' una agenzia di servizi che offre assistenza per le pratiche di viaggio. I servizi proposti dal nostro sito hanno una tariffa fissa di 44,90€ che comprende le tasse governative e le spese relative alla pratica.


© 2023 ESTA.CLICK All Rights Reserved JASATECH, Italia – Partita IVA 07552901212