ESTA per USA : I 5 dubbi da chiarire sull'autorizzazione al viaggio

La richiesta ESTA online è una procedura semplice rapida, utilizzata dai viaggiatori verso gli Stati Uniti che hanno una cittadinanza idonea per essere ammessi al Visa Waiver Program. Attualmente i paesi ammessi al programma sono 39, incluso l’Italia. I cittadini di questi paesi possono viaggiare sfruttando questo programma di esenzione dal visto, per turismo o motivi di business, evitando così il fastidio delle procedure per richiedere un visto statunitense tradizionale.
In generale, una delle ragioni principali alla base dell'esistenza del Visa Waiver Program è facilitare i viaggi negli Stati Uniti. Il processo semplice e la mancanza di burocrazia aiutano a promuovere il turismo e il commercio, e in effetti l'ESTA e il VWP hanno avuto molto successo in termini di raggiungimento di questo obiettivo. Detto questo, ci sono alcune cose che vengono spesso fraintese o spiegate male. Qui proveremo a risolvere alcune di queste questioni dando dei chiarimenti. Riassumiamo ora le cinque incomprensioni più comuni che circondano l'ESTA e il VWP ...

Le sezioni
L'autorizzazione ESTA non è sempre valida per due anni
Una volta completata ed inoltrata la domanda online, si riceverà una e-mail informativa sullo stato della concessione, entro le 24 ore (come nella maggior parte delle domande). Sulla ricevuta di concessione dell’autorizzazione al viaggio sarà indicata, insieme ai dettagli, la data della validità ESTA. Nella maggior parte dei casi, la validità è di due anni dalla data di approvazione. Ad esempio se l’autorizzazione viene concessa oggi 22 Aprile 2021, la sua scadenza sarà il 22 Aprile 2023. Durante questo periodo, sarà possibile viaggiare negli Stati Uniti tutte le volte che si vuole, rispettando sempre le condizioni del Programma di esenzione dal visto ed i requisiti previsti per ESTA.
La cosa imprescindibile è che ESTA non può essere rinnovata e non avrà mai una validità superiore ai 2 anni. La durata del permesso potrebbe essere più breve, infatti essa è strettamente collegata al numero del passaporto con il quale viene inoltrata la richiesta. Infatti, quando si compila il modulo online, si devono fornire i dettagli del passaporto. Se il passaporto scade prima della scadenza, il permesso non sarà più valido.
ES. Se si richiede l’autorizzazione il 22 Aprile 2021 con un passaporto che scade il 6 Gennaio 2023, il termine della validità di ESTA non sarà più il 22 Aprile 2023 ma scadrà lo stesso giorno della scadenza del passaporto, cioè il 6 Gennaio 2023.
Riassumendo, se il passaporto scade entro due anni dalla domanda, la scadenza di ESTA sarà la stessa data di scadenza del passaporto.
Se il passaporto viene rinnovato, sarà necessario richiedere un nuovo permesso. Lo stesso discorso se il passaporto viene smarrito o rubato.
Altri motivi meno comuni, per cui l’autorizzazione può scadere prima dei 2 anni e non essere più valida sono:
- L’inoltro di una nuova richiesta con lo stesso passaporto. In questo caso, la nuova richiesta invalida automaticamente la precedente.
- Il superamento del limite dei 90 giorni di permanenza consecutiva per il viaggio negli Stati Uniti
- Un cambio di stato date alle risposte delle domande di sicurezza sull'applicazione. Ad esempio, se l'individuo è stato arrestato per un reato grave o si è recato in un paese soggetto a restrizioni dopo aver ricevuto l’approvazione di ESTA per USA.
- Cercare di entrare negli Stati Uniti se si è stati inibiti o espulsi per vrie ragioni.
L'autorizzazione deve essere valida almeno 1 Giorno per entrare in USA
Sarà possibile arrivare negli Stati Uniti, anche se il permesso scade il giorno dopo. Questa cosa potrebbe sorprendere chi legge, ma la realtà dice che l’autorizzazione deve essere valida solo all’arrivo sul territorio statunitense, non sarà necessaria per il ritorno al proprio paese. Naturalmente le condizioni previste dal programma di esenzione dal visto verranno ancora applicate. Condizioni come, l’impossibilità di poter lavorare o restare in USA o il limite dei 90 giorni di permanenza.
Il succo del discorso è che non si avranno problemi quando si dovranno lasciare gli Stati Uniti, anche se ESTA è tecnicamente scaduta. Naturalmente, si dovrà richiedere una nuova autorizzazione la prossima volta che si prevede un nuovo viaggio verso gli USA.
Electronic System for Travel Authorization non è un Visto ma solo una esenzione
C'è spesso confusione sul fatto che l'ESTA sia un tipo di visto per gli USA, ma non lo è. Tuttavia, la confusione è comprensibile. Sebbene il processo per richiederla sia abbastanza diverso da quello di un visto statunitense, le due procedure condividono alcune somiglianze.
Il richiedente paga la domanda in entrambi i casi, viene esaminato e rivisto attraverso una complessa rete di banche dati internazionali, rilascia una serie di dichiarazioni e riceve l'autorizzazione al viaggio per un determinato periodo di tempo. Tuttavia, le effettive richieste di visto per gli Stati Uniti comportano costi e tempi di attesa significativamente più elevati, mentre la domanda ESTA è semplice e viene eseguita solo online.
NON sempre Il timer di 90 giorni si azzera quando si lasciano gli USA
Come parte delle condizioni del programma di esenzione dal visto, i viaggiatori possono soggiornare nel paese, come turisti o per affari, per periodi fino a 90 giorni per volta, entro il periodo di validità. Quando si lascia il paese, il timer dei 90 giorni viene solitamente azzerato.
Ad esempio, se fai un viaggio di lavoro negli Stati Uniti a Gennaio per 2 settimane e poi si ritorna in Italia per un mese, questo "orologio" viene reimpostato su 90 giorni una volta ritornati in USA .
Tuttavia, ci sono eccezioni a questa regola. Se una parte del viaggio in America comprende degli spostamenti verso isole adiacenti, in Messico o in Canada, il tempo trascorso in queste località contribuisce al raggiungimento della soglia dei 90 giorni. Questo è stato studiato per impedire di andare in Messico o in Canada trascorsi i tre mesi in modo da "reimpostare l'orologio" e ritornare negli USA dopo pochi giorni. Se per qualsiasi motivo si ha bisogno di trascorrere più di 90 giorni negli Stati Uniti, sarà necessario richiedere uno dei visti USA che più si adeguano allo scopo del viaggio.
NB. Se si viaggia verso il Canada o il Messico, si deve considerare che questi paesi hanno i propri sistemi di autorizzazione al viaggio, quindi ci si dovrà preoccupare di aderire anche a loro. Leggi il nostro articolo Viaggio dagli USA in Canada e Messico con ESTA.
L’autorizzazione da sola non garantisce l'ingresso negli Stati Uniti
ESTA USA è lo strumento di cui si ha bisogno, per arrivare al confine con gli Stati Uniti. Tale autorizzazione da la possibilità ai funzionari doganali di pre-valutare e di segnalare determinate informazioni sul conto del viaggiatore. Tuttavia, una volta atterrati sul suolo statunitense, spetta a questi agenti di polizia di frontiera lasciare entrare o meno nel paese il viaggiatore. All’arrivo in USA si viene sottoposti al Border Control, durante il quale il funzionario addetto potrà decidere di porre domande suppletive sul viaggio per valutarne l’ammissione.
Queste domande possono riguardare il motivo del viaggio negli Stati Uniti, dove si alloggerà, quali luoghi verranno visitati, etc. Potrebbero anche essere chieste delle informazioni sulle risorse finanziarie, su cosa si fa per vivere. Naturalmente, le domande variano da persona a persona, ma il punto è di non allarmarsi se vengono poste anche se possono sembrare un po' intimidatorie.
Cosa importante, si deve cercare di rispondere in modo educato ed onesto per rendere il processo il più agevole possibile. Infatti, se per qualsiasi motivo il funzionario addetto al controllo avrà il sospetto che il viaggiatore abbia mentito e fornito informazioni false durante la compilazione della domanda ESTA, o che si sta tentando di migrare negli USA illegalmente, potrebbe decidere di rifiutare l’ingresso al viaggiatore e rimandarlo indietro verso il paese di partenza.
Conclusioni
Una volta venuti a conoscenza di queste incomprensioni, tutti gli altri aspetti legati ad ESTA sono essenzialmente chiari e facili da capire. Dovrebbero anche aiutare a determinare se l'ESTA è valida per gli scopi del viaggio o se un visto statunitense sarebbe più appropriato. Dovrebbero anche chiarire eventuali domande sulle due scadenze chiave associate : il timer di 90 giorni e il periodo di validità di due anni.
Come regola generale, e a meno che il passaporto non scada presto, è una buona idea inoltrare la domanda ESTA online non appena si pianifica un viaggio negli Stati Uniti. Sebbene il processo sia incredibilmente veloce e le domande vengono generalmente approvate entro 24 ore, sussiste sempre la possibilità che la richiesta venga rifiutata. In tal caso, si dovrà seguire la tradizionale procedura di richiesta per un visto USA ordinario in modo da ottenere l'autorizzazione al viaggio ( ad esempio il Visto turistico USA B2 o il Visto USA Business B1 . Questo processo è generalmente molto più lungo, quindi è bene prepararlo con largo anticipo se necessario.
Altri articoli che potrebbero interessarti

7 motivi per viaggiare in Texas

Quali Alimenti portare in USA

ESTA - Limite 90 giorni di soggiorno negli Stati Uniti
Parti con noi e
richiedi il Visto ESTA
