Skip to main content
Viaggio negli Stati Uniti?

Richiedi il visto ESTA per USA

"Electronic System for Travel Authorization"

Stai programmando un viaggio negli USA ma non sai bene come districarti con la burocrazia, la richiesta dei visti e i vari permessi?

Hai sentito che non è sempre necessario un visto ma non hai idea di come, dove e quando potresti reperire informazioni utili?

Hai programmato una vacanza da sogno ma, per giungere a destinazione, devi fare scalo negli Stati Uniti e non sai bene che documentazione ti serve?

Devi spostarti per un importante impegno lavorativo e lungo il tragitto sorvolerai gli USA quindi hai il dubbio di dover richiedere visti o permessi particolari?

Visto ESTA USA -  Come richiederlo

Per prima cosa, dovresti sapere che, in molti casi, per soggiornare o transitare dagli USA non è necessario possedere un visto.

Se sei un cittadino Italiano, in molte circostanze è sufficiente richiedere e ottenere l' autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). In questo caso la procedura è molto più semplice, snella, economica e rapida rispetto alla richiesta di un visto e non è necessario interagire con l'ambasciata USA.

Prima della partenza le compagnie di trasporto aereo o navale controllano che ogni passeggero disponga di questa autorizzazione per procedere con l'imbarco. L'autorizzazione è strettamente legata al documento per l'espatrio (passaporto) del richiedente.

La procedura per effettuare la richiesta è molto semplice e digitalizzata, è possibile effettuare le varie operazioni in due modi:

  • icon-check

    In aeroporto. Si tratta di una soluzione poco utilizzata perché più "scomoda", richiede infatti il passaggio fisico presso la struttura aeroportuale. Talvolta viene applicata in casi eccezionali.

  • icon-check

    Online. Si tratta della modalità più utilizzata perché più versatile e rapida. Non vi sono vincoli di tempo e la necessità di recarsi fisicamente allo sportello dell'Ambasciata americana.

Questa autorizzazione ESTA è necessaria non solo in caso di viaggi in USA e altri paesi (come Hawaii, Porto Rico, Alaska, Isole Vergini Americane, Guam, Isole Marianne settentrionali), ma anche in caso di scali temporanei ( ESTA in Transito ), mentre non serve nel caso di passaggio in zona aerea senza scali o soste in territorio statunitense. Per effettuare la richiesta puoi procedere online, richiedendo la nostra collaborazione.

Di seguito alcune informazioni che potrebbero rivelarsi utili per effettuare la richiesta.

Quando serve ESTA per USA?


ESTA per USA è indispensabile in molti casi ed è obbligatoria anche per i minori nei seguenti casi :

  • icon-check

    Per tutti coloro che non dispongono di un passaporto Americano o di un visto (chi dovrà soggiornare per un periodo particolarmente lungo, chi lavora per una società statunitense o chi ha esigenze particolari dovrà provvedere a chiedere il visto perché l'autorizzazione ESTA per USA non è sufficiente).

  • icon-check

    Per chi entra negli Stati Uniti via aerea o via mare, mentre non è necessaria per chi arriva via terra dal Canada o dal Messico.

  • icon-check

    Per tutti i cittadini di uno dei paesi inclusi nel programma VWP (Visa Waiver Program) di cui l'Italia fa parte. In questo caso non vi è l' obbligo di un visto. Per l'elenco completo fate riferimento al paragrafo dedicato (elenco Paesi VWP).

  • icon-check

    Per chi prevede un soggiorno di durata limitata negli Stati Uniti e può dimostrare l'intenzione di rientrare mostrando il biglietto di ritorno.

ESTA Stati Uniti - Statua della Libertà

Caratteristiche del visto ESTA per USA


La richiesta ESTA viene registrata dall'ufficio delle dogane e della protezione delle frontiere USA che può controllare in anticipo i dati relativi ai viaggiatori.

Questo permette di "bloccare" l'accesso di soggetti indesiderati in territorio statunitense, impedendone di fatto la partenza.

Si tratta di una richiesta in formato elettronico, non vi verrà quindi rilasciato nessun documento materiale.

La validità di ESTA è pari a 24 mesi e, in caso di viaggi multipli durante il periodi di validità non è necessario inoltrare ulteriori richieste.

Ogni soggiorno dovrà avere una durata inferiore a tre mesi (90 giorni) consecutivi nei territori di USA, Canada, Messico e isole dei Caraibi per ogni viaggio e 180 gg in un anno.

Attenzione: Il visto ESTA è strettamente collegato al passaporto per cui è stata richiesta, quindi nel caso in cui il documento scada dovrete effettuare una nuova richiesta di autorizzazione ESTA.

L' autorizzazione ESTA non è necessaria nel caso in cui sorvoliate i cieli o i mari USA senza "toccare terra", ovvero senza effettuare scali. Per approfondimenti si può consultare il documento "transito negli USA" presente nella guida. 


Rinnovo ESTA


Il rinnovo ESTA  cancella l'autorizzazione precedente.

ESTA per USA è rinnovabile ed è necessario procedere ad una nuova richiesta nei seguenti casi:

  • icon-check

    Dopo 24 mesi dall'emissione della precedente.

  • icon-check

    Se il passaporto è scaduto ed è stato conseguentemente rinnovato.

  • icon-check

    Se il modulo di richiesta è stato modificato prevedendo l'inserimento di informazioni assenti nella richiesta precedente.

  • icon-check

    Se vi sono state modifiche del nome. Caso poco comune in Italia ma più frequenti in altri paesi dove, per esempio, la moglie prende il cognome del marito dopo il matrimonio o riprende il cognome da nubile in caso di divorzio.

  • icon-check

    In caso di cambio genere.

Rinnovo della richiesta ESTA Stati Uniti

Da ricordare prima di effettuare la richiesta ESTA


L'autorizzazione ESTA per USA è valida per 24 mesi e consente permanenze di 90 gg al massimo per ogni viaggio e 180 gg annui sommando i vari viaggi.

icon-check

Se avete intrapreso un viaggio in Iraq, Iran, Corea del Nord, Sudan, Siria, Yemen, Libia, Somalia dopo il 10 Marzo 2011 o avete avuto la nazionalità in uno di questi paesi dovete fare la richiesta di un visto USA ordinario. Non è sufficiente la dichiarazione ESTA per poter soggiornare o transitare in territorio USA.

icon-check

All'arrivo verrà richiesto un documento che attesti l'intenzione di lasciare il paese entro i limiti di tempo stabiliti (90 giorni). La consegna del biglietto di ritorno è obbligatoria, al vostro arrivo tenetelo a portata di mano onde evitare malintesi e ritardi.

icon-check

Il visto ESTA per USA è necessario anche per viaggi nei seguenti stati americani Hawaii, Porto Rico, Alaska e nei seguenti territori anness Isole Vergini Americane, Guam, Isole Marianne settentrionali.

icon-check

L' ESTA USA non è sufficiente per lavorare a chi è dipendente di una società con la sola sede negli Stati Uniti. Da la possibilità di effettuare attività professionali e retribuite ma per società estere.

icon-check

L' ESTA non è sufficiente per poter seguire corsi di formazione retribuiti o svolgere attività giornalistiche all'interno del territorio USA.

icon-check

Non è possibile investire in società Statunitensi con il visto ESTA.

Le autorità doganali e di polizia si riservano la possibilità di bloccare l'ingresso nel suolo Statunitense di individui considerati pericolosi o non idonei anche se in possesso di una autorizzazione ESTA.


Come richiedere ESTA?


La richiesta ESTA può essere inoltrata online con una procedura piuttosto semplice. La richiesta può essere compilata e inoltrata 24 ore al giorno, sette giorni su sette senza doversi recare ad alcun sportello, fare lunghe code, fissare un appuntamento e adeguarsi ad orari incompatibili con i tuoi ritmi o le tue esigenze.

1. Documenti

Tieni a portata di mano passaporto e carta di credito

4. Paga e parti!

Effettua il pagamento tramite Paypal o carta di credito ed attendi l'autorizzazione sulla tua mail.
Application ESTA

2. Informati

Leggi le nostre FAQ e la nostra Guida per andare negli USA

3. Accedi al Form

Compilalo in tutte le sue parti con dati anagrafici, contatti, dati del passaporto e informazioni sullo stato di salute e su eventuali precedenti penali.

Sul nostro sito puoi trovare il modulo necessario per effettuare la domanda:
  • icon-check

    Tieni a portata di mano il passaporto e la carta di credito.

  • icon-check

    Accedi al modulo di domanda ESTA per ottenere l'autorizzazione e compilalo in tutte le sue parti. Verranno richiesti dati anagrafici, contatti, dati del passaporto e informazioni sul vostro stato di salute e su eventuali precedenti penali. Abbi cura di compilarlo in modo puntuale e in tutte le sue parti.

  • icon-check

    Controlla l'esattezza delle informazioni inserite prima di confermare. Prestate particolare attenzione al vostro indirizzo di posta elettronica onde evitare problemi nel ricevimento della conferma. Eventuali errori o inesattezze potrebbero creare problemi nel processo di approvazione o, peggio ancora, disguidi e incomprensioni all'arrivo in USA o in fase di partenza, è quindi caldamente consigliata una seconda verifica per maggior sicurezza. In caso di dubbi o difficoltà il nostro team di supporto è a tua disposizione. Contattaci via E-Mail e saremo lieti di verificare che sia tutto ok prima dell'invio definitivo e di darti il supporto necessario per la corretta compilazione in caso di dubbi.

  • icon-check

    Effettua il pagamento tramite Paypal o carta di credito (sono ammesse tutte le carte dei circuiti VISA e Mastercard oltre a ricaricabili quali Postepay).

  • icon-check

    Verifica nella tua casella di posta elettronica l'arrivo di una E-Mail di conferma che riceverete in breve tempo o comunque entro 24 ore. Come precedentemente indicato è importante che inseriate correttamente il vostro indirizzo E-Mail per avere la certezza di ricevere l'autorizzazione. Vi ricordiamo che non vi verrà rilasciato nessun documento cartaceo pertanto è molto importante ricevere questa comunicazione per essere certi del buon esito della vostra richiesta.

Potete presentare la richiesta utilizzando l'apposito form. Per la compilazione sono sufficienti pochi minuti. Effettuate l'operazione con calma e attenzione. Il costo della richiesta è pari a 39 Euro a persona. Si consiglia di effettuare la richiesta almeno 72 ore prima della partenza e non è indispensabile indicare il luogo dove si alloggerà una volta giunti a destinazione potete quindi provvedere anche con un certo anticipo pur non avendo ancora effettuato prenotazioni per hotel o simili.


La richiesta ESTA potrebbe essere rifiutata?


Se avete tutti i requisiti per ESTA ed avete seguito tutti i passaggi nel modo corretto, tenendo presenti anche i promemoria del paragrafo "Da ricordare prima di effettuare la richiesta ESTA USA" non dovreste avere difficoltà ad ottenere la conferma.

Tenete presente però che le autorità USA tengono traccia di eventuali infrazioni passate, se per esempio, vi siete intrattenuti per un periodo più lungo del consentito (oltre i 90 giorni) senza provvedere all'adeguamento della vostra posizione richiedendo un visto o se avete ricevuto una risposta negativa alla richiesta di un visto, queste informazioni saranno presenti nei Data Base e potrebbero compromettere l'accettazione della vostra richiesta. Vengono inoltre effettuate verifiche piuttosto accurate sui vostri dati e sul numero di passaporto a cui è associata la richiesta, se il numero indicato risultasse associato ad un documento smarrito, rubato o scaduto la vostra richiesta non avrebbe esito positivo. In caso di ESTA negata spesso non viene indicata la motivazione ed è pertanto laborioso riuscire a risalire al problema pertanto si consiglia di diminuire il più possibile il rischio di fraintendimenti dati dall'inserimento frettoloso e poco preciso dei dati all'interno del form per la presentazione della richiesta.


Elenco Paesi VWP (Visa Waiver Program)


Se avete la cittadinanza in uno dei seguenti stati e le motivazioni e le caratteristiche del vostro soggiorno hanno i Requisiti per ESTA illustrati nei paragrafi precedenti non avrete la necessità di richiedere un visto e sarà sufficiente la semplice autorizzazione ESTA.

I paesi attualmente inclusi nel programma sono:

Andorra

Australia

Austria

Belgio

Brunei

Cile

Corea del Sud

Danimarca

Estonia

Finlandia

Francia

Germania

Giappone

Grecia

Irlanda

Islanda

Italia

Lettonia

Liechtenstein

Lituania

Lussemburgo

Malta

Monaco

Norvegia

Nuova Zelanda

Olanda

Polonia

Portogallo

Regno Unito

Repubblica Ceca

San Marino

Singapore

Slovacchia

Slovenia

Spagna

Svezia

Svizzera

Taiwan

Ungheria

Ti serve un supporto?


Siamo disponibili a fornirvi tutto il supporto di cui avete bisogno e a seguirvi personalmente!

Come hai potuto constatare, seguendo poche semplici linee guida è possibile richiedere e ottenere facilmente l'autorizzazione ESTA USA in autonomia ma è necessario prestare attenzione ed essere particolarmente attenti e scrupolosi.
Avete dei dubbi? Non viaggiate abitualmente e temete di commettere errori? Avete poco tempo e preferite delegare? Non avete mai fatto richiesta e preferite richiedere la collaborazione di persone competenti?

Siamo disponibili a fornirvi tutto il supporto di cui avete bisogno e a seguirvi personalmente!

Il nostro team di esperti internazionali, forte di una notevole esperienza sul campo, è a tua disposizione per la revisione delle istanze e per rispondere alle tue domande su ESTA, onde evitare dubbi o errori.

Approfittate dei nostri servizi e saremo lieti di accompagnarvi, come compagni di viaggio "ESTA", in tutte le fasi del processo di richiesta fino all'ottenimento dell'autorizzazione e oltre.


La nostra proposta


Attraverso un controllo scrupoloso e sfruttando la nostra esperienza potremo aiutarti nell'ottenimento dell'autorizzazione in tempi brevi evitando possibili incongruenze o ritardi e scongiurando la posssibilità di un rifiuto per scorretta o incompleta compilazione del modulo di richiesta.

Per fornirvi un servizio, completo, affidabile e professionale vi proponiamo le seguenti attività:

 

Supporto richiesta ESTA per USA
Supporto personalizzato

La vostra pratica sarà affidata ad un esperto che ti seguirà passo passo. Avrai quindi un referente che si dedicherà alla tua richiesta e a cui potrai rivolgerti per qualunque necessità o richiesta. Sarà sufficiente contattarlo tramite E-Mail o chat per ottenere risposte e chiarimenti.

Verifica della Domanda visto USA
Verifica dei dati

Un nostro collaboratore si occuperà di verificare l'accuratezza e la correttezza dei dati inseriti nella domanda. Eseguirà diversi passaggi per assicurare la maggior accuratezza e precisione possibile.

Team Support
Team di supporto

Supporto virtuale, tramite E-Mail e Chat, per rispondere alle vostre domande e fugare i tuoi dubbi sul programma VWP (Viaggio senza visto) e sull'autorizzazione ESTA USA, anche in fase di compilazione.

Special needs
Vicini alle tue esigenze

Daremo la priorità alle pratiche urgenti in base alle tue esigenze di viaggio. Ti consigliamo comunque di procedere con la richiesta in tempo utile e, qualora fosse possibile, di non aspettare troppo. Segnalaci sempre le tue priorità in Chat o via E-Mail e provvederemo in breve tempo a fornirti suggerimenti e istruzioni su come procedere.

Editing
Correzione ed integrazione

In caso di errori o di dubbi i nostri esperti provvederanno a contattarti direttamente per procedere alla correzione o all'integrazione delle informazioni. Meglio dedicare qualche minuto in più in fase di richiesta che rischiare di cedersi rifiutata l'autorizzazione e dover quindi procedere con la richiesta di un visto o con lunghe e laboriose richieste di chiarimenti.

Certification
Certificazione delle richieste ESTA

Recupero immediato del documento di approvazione della richiesta ESTA in caso di smarrimento dell' E-Mail originale o della temporanea impossibilità di accedervi. Procederemo al controllo degli errori più comuni (il 20% delle domande inviate direttamente dagli utenti contengono infatti errori di digitazione o di compilazione) accertandoci che il nome del richiedente sia compatibile con il genere dichiarato, che non vi siano errori di battitura, che il codice del passaporto sia in linea con la codifica utilizzata nel paese di rilascio (codice alfanumerico, formato e lunghezza in base alle linee-guida) e che il documento sia valido e non scaduto.

Seguiremo tutte le fasi del processo con attenzione e procederemo ai controlli in modo scrupoloso, organizzato e metodico.

Il nostro supporto ti permetterà di avere maggiori probabilità di successo senza inutili sprechi di tempo ed energie.

Siamo consapevoli della nostra professionalità e possiamo vantare una certa esperienza.

Saremo lieti di aiutarti e, per dimostrarti la nostra serietà, in caso di istanze rifiutate provvederemo al rimborso totale dell'importo pagato.

 

In sintesi


Se sei cittadino di un paese incluso nel progetto VWP (vedi elenco paesi) e vuoi intraprendere un viaggio della durata complessiva di meno di 90 giorni con destinazione o scalo in USA, Hawaii, Porto Rico, Alaska, Isole Vergini Americane, Guam o Isole Marianne settentrionali, puoi evitare di richiedere il visto ma avrai la necessità di inviare la richiesta di autorizzazione ESTA USA.

La procedura è piuttosto semplice e va effettuata online. Onde evitare problemi o rifiuti della domanda è necessario prestare molta attenzione e, per non rischiare, puoi richiedere la collaborazione del nostro team che provvederà a supportarti e ad effettuare le verifiche necessarie.

Contattaci e saremo lieti di aiutarti!

ESTA-CLICK non è affiliato e non dipende direttamente dal Governo degli Stati Uniti o dalle sue ambasciate. E' una agenzia di servizi che offre assistenza per le pratiche di viaggio. I servizi proposti dal nostro sito hanno una tariffa fissa di 44,90€ che comprende le tasse governative e le spese relative alla pratica.


© 2023 ESTA.CLICK All Rights Reserved JASATECH, Italia – Partita IVA 07552901212